La nostra storia

L'impresa nasce nel 1976 come ditta artigiana individuale. È Aldino Biason, che, con l'entusiasmo e la forza dei vent'anni, decide di mettersi in proprio utilizzando esperienze e competenze maturate nel campo della lattoneria, dell'idraulica e del riscaldamento.
In un primo periodo i suoi interventi si specializzano nel settore della lattoneria, cooperando con varie imprese edilizie del territorio.
Ben presto, attraverso l'impegno e la precisione nei lavori eseguiti, l'azienda può consolidarsi
con la costruzione del capannone di via Arzinutti a Concordia Sagittaria.
All'alba del nuovo secolo l'azienda si presenta forte dell'esperienza maturata, si specializza anche
nel settore termoidraulico, si cimenta con successo in nuovi settori, cumulando altre specializzazioni
quali installazione di caldaie con l'impiego di energie alternative solare e a biomassa, impianti di
riscaldamento radiante, di condizionamento, di trattamento aria, di impianti antincendio sia nel
settore civile che nel industriale.
Nel 2010 viene improvvisamente a mancare colui che per più di trentacinque anni, con saggezza e
competenza, ha diretto l'azienda artigiana che aveva fondato.
La forte impronta familiare, basata sui valori della solidarietà e dell'onestà, che egli
stesso aveva dato alla sua opera, consente alla sua famiglia, ed in particolare al figlio Davide, sostenuto
nello sforzo anche dallo staff tecnico composto dagli zii Luciano e Giampiero, dal ragioniere Tiziano
in ufficio e da tutti gli operai, di far proseguire con nuovo slancio le numerose attività dell'impresa artigiana.
Lo staff aziendale è in continua formazione, con patentini per frigoristi (F-GAS), patentini per saldatori,
patentini per l'uso di mezzi quali piattaforme aeree e gru su autocarro. Oggi la ditta, che ha aperto un
nuovo magazzino in zona industriale di Cavanella di Concordia, conta 15 dipendenti,
con un parco macchine di 10 mezzi ben attrezzati, diverse squadre adatte a rispondere ad ogni esigenza di nuovo
impianto o di riparazioni con precisione e puntualità nella consegna dei lavori.
Il segno di un buon lavoro lo si può vedere nei lavori eseguiti, come ad esempio, su commissione della
Parrocchia S. Stefano di Concordia Sagittaria, la Chiesa in Paludetto (centrale termica e impianti),
l'Oratorio S. Stefano (centrale termica e impianto radiante a soffitto), la Cattedrale e la Parrocchia
(centrale termica) e dalla continua richiesta di preventivi e assistenza delle Ditte Edili locali.
La ditta si è distinta in questi anni anche nella lavorazione della lattoneria civile e industriale con
materiali quali alluminio, acciaio inox, rame e lamiera preverniciata. La Biason Aldino s.a.s è
conosciuta nel suo settore ed opera nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia-Giulia.
Recentemente ha collaborato per l'esecuzione di coperture del tipo 'aggraffato' dell'IPSIA 'Lampertico' di Vicenza, in coperture
di 'scandole' presso Castel Valdajer a Ligosullo (Ud) in rivestimenti di facciata quale la Palestra di Latisana e continua ad operare
nel settore civile con rivestimenti pareti e coperture in alluminio o pannelli tipo IsoCoppo.
Di seguito alcune foto dei nostri uffici: